Il bosone di Higgs
Il bosone di Higgs. David Blanco Laserna
David Blanco Laserna

Traducción de Elisabetta Verardi, Giulia Della Giovampaola y Roberta Rambaldi.

L’annuncio della scoperta del bosone di Higgs, il 4 luglio del 2012, fu accolto dalla comunità scientifica come la notizia più importante del nuovo secolo. E non c’è da meravigliarsi: il suo rilevamento non solo conferma oltre ogni ragionevole dubbio il modello standard, pilastro della visione moderna dell’universo, ma rappresenta anche il trionfo della scommessa di vari decenni sugli acceleratori di particelle come l’LHC. Adesso che ne abbiamo dimostrato l’esistenza, ci chiediamo: che cosa fanno esattamente questi bosoni? È molto semplice: dotano di massa le restanti particelle elementari.

  • EDITORIAL RBA

  • AÑO DE PUBLICACIÓN 2016

  • ISSN 2421-3993

  • FORMATO Papel 166 páginas

  • IDIOMA Italiano